Se l'alimento che stai cercando non è stato trovato:
Sul web
- Fai clic su " Aggiungi un alimento al nostro database "sotto i risultati di ricerca.
Nelle nostre applicazioni per dispositivi mobili
- Seleziona "Crea un nuovo alimento" sotto i risultati di ricerca.
Immetti il nome e le informazioni nutrizionali del nuovo alimento. Quando hai finito, clicca o tocca "Salva" o "✓". Il nuovo Alimento apparirà nella scheda "I miei alimenti", oppure puoi trovarlo cercando nel database (ma solo nel tuo account).
Per motivi di spazio, gli utilizzatori di MyFitnessPal in lingue diverse dall'inglese possono trovare il contenuto delle schede "Recente", "Frequente", e "I miei alimenti" combinate in una singola scheda denominata "Recente" o " Alimenti "
Aggiunta di nuovi alimenti al database pubblico - Android (Versione 3.1 e successive) e iOS (Versione 5.4 e successive)
Se effettui la scansione di un codice a barre utilizzando le nostre ultime app per Android e iOS, e se il codice a barre non è associato ad un alimento del nostro archivio, avrai la possibilità di creare un nuovo alimento associato a quel codice a barre per tutti gli utenti di MyFitnessPal. Inserisci accuratamente e in modo completo tutti i dettagli nutrizionali disponibili. Hai appena reso la scansione dei codici a barre migliore per milioni di utenti MyFitnessPal!
Aggiunta di nuovi alimenti al database pubblico - Sito web
Quando si crea un nuovo pasto sul sito web, puoi aiutarci a far crescere il nostro archivio grazie alla condivisione del tuo pasto con altri membri. Esamineremo la tua proposta e la aggiungeremo all'archivio di MyFitnessPal a disposizione per chiunque. Se decidi di condividere la tua alimentazione, sei pregato di fare del tuo meglio per garantire che le informazioni fornite siano complete e accurate.
Si prega di notare che gli alimenti che decidi di condividere pubblicamente non possono essere eliminati dalla tua lista I miei alimenti in un secondo momento, poiché altri utenti potrebbero basarsi su quegli elementi in seguito. Gli alimenti condivisi pubblicamente "appartengono" all'ultimo utente che li modifica o li aggiorna. Infine, se vuoi condividere un alimento sul database pubblico, devi farlo al momento della creazione. Dopo non è più possibile condividere un alimento personale sul database pubblico.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.